
Il Comitato per il gemellaggio del Comune di Morbegno, con il patrocinio della Fondazione Mattei e del Comune di Morbegno, nell’ambito del programma di scambio culturale con la gemellata cittadina Gallese di Llanberis, istituisce a favore di
– studenti e studentesse, dai 18 ai 25 anni compiuti alla data del 30/06/2016 e residenti nel Comune di Morbegno,
– studenti e studentesse, dai 18 anni compiuti alla data del 30/06/2016 e frequentanti le classi 4° e 5° di Istituti Superiori nel Comune di Morbegno,
un concorso per l’assegnazione di numero due corsi per lo studio ed il perfezionamento della lingua inglese, consistenti in un soggiorno, della durata di 2 settimane, per lo studio e il perfezionamento della lingua Inglese a Cardiff, città capoluogo del Galles (UK).
I corsi e soggiorni di studio, programmati durante tutto l’anno e che saranno liberamente e singolarmente usufruibili entro il 31/12/2016, sono organizzati dalla Celtic School, istituto accreditato dal British Council ed affiliato all’English UK, presso la sede di Higbury sita nell’area centrale di Cardiff (per maggiori info http://www.celticschool.org.uk).
Il soggiorno di studio, visionabile anche sul catalogo web VIVA Cardiff Celtic (www.vivalingue.com), è costituito da un pacchetto di prestazioni del valore commerciale di € 2.900 circa ( più la ritenuta d’acconto IRPEF da versare all’erario) ed è comprensivo di:
· volo A/R Milano (Linate-Malpensa-Orio al Serio secondo l’operatività e stagionalità dei voli) – Cardiff/Bristol/Londra.
· transfer A/R dall’aeroporto d’arrivo a Cardiff;
· polizza Vacanza Sicura Europ Assistance e gestione pratica;
· sistemazione in Standard Residence con trattamento di solo pernottamento in camera singola con bagno e cucina comune (self catering);
· programma didattico General English da 20 ore settimanali di 45 minuti l’una (verrà effettuato a riguardo un test di valutazione d’ingresso per l’inserimento nel corso di livello appropriato);
· materiale didattico (ad esclusione di penne e quaderni);
· utilizzo gratuito di computer, self study area e Wi-Fi presso il centro;
· Un assegno/bonifico del valore di 400 € quale contributo forfettario per vitto, attività integrative opzionali ed extra.
Restano a carico dei partecipanti i trasferimenti da/per l’aeroporto di Milano (Linate-Malpensa-Orio al Serio), le attività facoltative e tutto quanto non espressamente indicato.
I Requisiti per accedere al bando di concorso per titoli ed esami sono i seguenti:
· essere residenti nel comune di Morbegno alla data della pubblicazione del bando, avere un’età compresa tra i 18 ai 25 anni compiuti alla data del 30/06/2016 ed essere iscritti e frequentanti le classi 4° o 5° delle scuole medie superiori o corsi Universitari od equipollenti
oppure
essere iscritti e frequentanti le classi 4° o 5° delle scuole medie superiori di Morbegno con età maggiorenne al 30/06/2016.
· Non avere già usufruito in passato di borse studio per soggiorni studio linguistici sia da parte del Comitato per il Gemellaggio che dalla Fondazione Mattei.
· Non avere già usufruito della medesima borsa di studio negli anni precedenti al 2016.
· Non essere titolari di altre borse di studio nell’anno 2015/2016.
Nel caso in cui si fosse assegnatari di due o più borse di studio, in sede di notifica dell’assegnazione, si dovrà scegliere quale si intenda fruire.
Presentando la domanda il candidato s’impegna, una volta ottenuto l’assegnazione, a consegnare, a pena di decadenza, la documentazione originale attestante la sua condizione consistente in
· Attestato d’iscrizione e frequenza alle anzidette scuole;
· Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa a residenza e stato famiglia;
· Autorizzazione al trattamento dei dati ex legge 675/96.
Le prove di selezione e valutazione si svolgeranno presso il plesso del Liceo Artistico di Morbegno, nel pomeriggio di sabato 4 giugno 2016, secondo il calendario che sarà anticipato ai partecipanti a cura della Segreteria del bando e consisteranno in:
· un test di lingua Inglese strutturato a risposte multiple;
· un elaborato d’italiano con scelta fra due tracce .
· La Commissione d’esame nominata dal Comitato per il Gemellaggio assegnerà una valutazione dell’elaborato di Italiano che, aggiunto al punteggio ottenuto nel test di lingua Inglese, sarà riparametrata in relazione all’età dello studente; ciò determinerà la graduatoria finale per l’assegnazione dei soggiorni di studio.
Gli assegnatari si impegneranno, entro un mese dall’attribuzione, alla comunicazione al Comitato dell’accettazione dell’assegnazione nonché alla segnalazione di eventuali successivi impedimenti al soggiorno di studio determinati da causa di forza maggiore.
Sarà redatta e pubblicata on-line la graduatoria finale precisando, al riguardo, che la medesima risulterà inappellabile e che il Comitato per il Gemellaggio del Comune di Morbegno si riserva la facoltà di accertare la veridicità dei dati dichiarati nonché la successiva gestione del soggiorno di studio affinché sia realizzato secondo le finalità del Bando.
L’accertamento di eventuali abusi formerà oggetto d’idonee censure e ripetizione dei corrispettivi equivalenti.
II bando di concorso e relativo modulo d’iscrizione in formato on-line sono disponibili e scaricabili dal sito della Fondazione Mattei di Morbegno, www.fondazionemattei.it.
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate e inviate esclusivamente on-line entro e non oltre il termine di martedì 31 maggio 2016.
A tutti i partecipanti sarà inviata una e-mail di conferma.
Morbegno 3 maggio 2016.