4 film in lingua inglese sottotitolati in inglese
Anche quest’anno a conclusione del corso d’inglese il Comitato per il Gemellaggio del Comune di Morbegno, con la collaborazione della Biblioteca Civica e dell’associazione Gemellaggi Culturali, organizza una rassegna di quattro film in lingua originale inglese sottotitolata in inglese. Ogni mercoledì a partire dal 9 maggio alle 21.15 al cinema TRE di Morbegno (via Ambrosetti). Costo del biglietto 4,50 euro; possibilità di abbonamento: 4 film 14 euro. Le richieste vanno inviate a ba.gerosa@gmail.com. I film saranno: 9 maggio: FROM TIME TO TIME ; 16 maggio: BRIDGET JONES’S DIARY ; 23 maggio: HARRY POTTER AND THE DEATLY HALLOWS – PART I ; 30 maggio: LOVE ACTUALLY. A seguire le sinossi dei film.
Mercoledì 9 maggio
FROM TIME TO TIME (Il segreto di Green Knowe)
Avventura – Gran Bretagna 2009 di Julian Fellowes. Con Alex Etel, Timothy Spall, Maggie Smith, Christopher Villiers, Pauline Collins. Hugh Bonneville, Carice Van Houten
Julian Fellowes, Premio Oscar per Gosford Park e creatore della fortunate serie Downton Abbey, firma un meraviglioso adattamento del romanzo “Le ciminiere di Green Knowe” di Lucy M. Boston. Tolly (Alex Etel) ha 13 anni, la seconda guerra mondiale sta volgendo al termine e suo padre è ancora disperso in battaglia: è sua nonna (Maggie Smith) che si prende cura di lui nell’enorme casa di famiglia. Nella vecchia magione ascolta le storie raccontate dalla nonna e scopre degli angoli nascosti, dove è possibile viaggiare nel tempo e raggiungere i suoi antenati. Trasportato nel secolo precedente, scopre il segreto che ha disorientato la sua famiglia per oltre due secoli, vivendo la più grande e misteriosa avventura della sua vita! Vincitore del Fiuggi family festival, questa storia di famiglia tra viaggi nel tempo, fantasmi e caccia al tesoro, mette insieme un cast prestigiosissimo: a partire dalla due volte premio Oscar Maggie Smith, , Hugh Bonneville (Downton Abbey ), a cui si affianca,tra gli altri attori, Carice Van Houten (Il trono di spade). Il film trasferisce con stile ed equilibrio in una storia fantastica spunti di riflessione sul valore dell’unità della famiglia nel tempo e dell’accoglienza del diverso da sé.
Mercoledì 16 maggio
BRIDGET JONES ‘S DIARY ( Il diario di Bridget Jones)
Commedia, USA 2001 di Sharon Maguire. Con Renée Zellweger, Colin Firth, Hugh Grant, Gemma Jones, Jim Broadbent.
Il diario di Bridget Jones è l’adattamento cinematografico dell’omonimo bestseller che l’autrice, Helen Fielding, affida alla regista e amica Sharon Maguire sulla quale modella anche il personaggio di Shazzer (amica e confidente della protagonista). Bridget Jones (Renee Zelweger), è una donna intelligente e ironica che combatte giornalmente contro la sua età, il suo aspetto fisico, il peso, la sua mancanza di uomini e le sue tante imperfezioni. Come progetto per il nuovo anno Bridget si ripromette di prendere il controllo della propria vita, iniziando a tenere un diario in cui scriverà sempre la verità. I fuochi d’artificio iniziamo quando due uomini, il suo affascinante ma indecente capo (Hugh Grant) e il riservato, snob ma sensibile e pieno d’attenzioni Mike (Colin Firth), cominciano a provare interesse per la “stramba” Miss Jones. Scegliere sarà difficile… Commedia dai toni frizzanti, un sorriso leggero e disimpegnato sui una single trentenne,come tante, alle prese con il difficile vivere quotidiano nelle cui divertenti nevrosi è impossibile non riconoscersi almeno in parte.
Mercoledì 23 maggio
HARRY POTTER AND THE DEATHLY HALLOWS: PART I (Harry Potter e I doni della morte – parte I)
Fantastico – USA, Gran Bretagna, 2010 di David Yates.con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Helena Bonham Carter, Bonnie Wright. ,
Penultimo capitolo delle avventure di Harry Potter alla ricerca degli Horcrux per distruggere Lord Voldemort una volta diventato mortale. Il film ha ottenuto 5 candidature a premi Oscar e 7 candidature a BAFTA. Harry Potter è in fuga, Hogwarts è ormai caduta nelle mani di Voldemort e così anche il Ministero della Magia. La morte di Silente ha lasciato un vuoto che è stato colmato dalle forze oscure. Harry si sente abbandonato ma fortunatamente così non è e se ne accorgerà alla lettura del testamento di Silente. Sia ad Harry che a Ron e ad Hermione è stato infatti lasciato in eredità un oggetto a cruciale per la resistenza. Non è ancora il momento delle grandi battaglie, ma quello della fuga alla ricerca degli horcrux, oggetti o esseri viventi contenenti frammenti dell’anima di Voldemort. Solo a metà del suo percorso, Harry si renderà conto che anche il signore oscuro è alla ricerca di un oggetto ugualmente importante che tuttavia non è un horcrux. Harry Potter è uscito definitivamente dal guscio patinato della sua fanciullezza ed è stato sbattuto in un mondo ostile e tenebroso, in cui il passaggio all’età adulta significa in qualche modo rimanere soli, esclusi dalla normalità, costretti a fronteggiare i propri fantasmi. Il primo capitolo de “I doni della morte” ci racconta tutto questo con potenza espressiva e senso del ritmo.
Mercoledì 30 maggio
LOVE ACTUALLY (L’amore davvero)
Commedia,Gran Bretagna 2003 di Richard Curtis. Con Colin Firth, Emma Thompson. Bill Nighy, Gregor Fisher, Kris Marshall
Commedia divertente e romantica che vanta un cast ed una colonna sonora strepitosi. La trama è un intreccio di relazioni e di amori. Dieci storie, con protagonisti inglesi molto diversi tra loro, si intrecciano a formarne una sola a pochi giorni da Natale in una Londra dove l’amore è dappertutto. Love Actually (l’amore davvero) indaga gli alti e bassi di una serie di diversi tipi di amore. Ragazzi e ragazze, mariti e mogli, padri e figli ,rock singers e manager, sono solo alcuni dei legami che si incrociano. La realtà è davvero quella presentata: in alcuni casi sorprendentemente benevola, e in altri tremendamente ingiusta. Un film ricco di calore, semplicità e ironia. Recitato magistralmente.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!